
giovedì 30 dicembre 2010
mercoledì 29 dicembre 2010
FIGARO
martedì 30 novembre 2010
Comunicazioni calendario e maglietta
Ciao a tutti!Solo poche ore fa vi abbiamo presentato il nostro Calendario2011 e la Maglietta già da noi indossata durante lamanifestazione nazionale di Roma dello scorso 25 settembrecontro la direttiva europea sulla vivisezione.Come sapete, regalando o regalandovi Calendario e/o Maglietta,con un’offerta di 5 euro per il primo e di 12 euro per la seconda,oltre le eventuali spese di spedizione per chi non si trova aL’Aquila o a Roma, darete ai nostri angioletti, ai mici terremotatidel Centro Storico di L’Aquila, la possibilità di continuare anutrirsi e a sopravvivere in un ambiente ormai spopolato, incui non hanno nessuna possibilità di farcela se non attraversol’impegno dei volontari.Certo, fin da subito abbiamo avvertito il forte disagio di dovervichiedere per il Calendario degli importi, a titolo di costi dispedizione, piuttosto alti, ma queste erano fino a questa mattinale uniche informazioni in nostro possesso, fino a quando, nelcorso della giornata, alcuni nostri sostenitori ci hanno segnalatol’esistenza di una modalità di spedizione, il piego di libri conraccomandata, ai fini della tracciabilità, indubbiamente piùvantaggiosa, ma che le poste tendono inspiegabilmente a “tenerenascosta”.Abbiamo verificato e finalmente questa possibilità ci è stata,non senza fatica, confermata, per cui siamo ben contenti dipotervi comunicare che, in caso di spedizione del Calendario2011, le relative spese ammontano a:
-Euro 3,63 fino a kg. 2 di peso del plico (circa n. 50
calendari);-Euro 6,30 da kg. 2 e fino a kg. 5 di peso del plico (cioè, dacirca n. 50 e fino a n. 125 calendari circa).
Restano invariate tutte le altre indicazioni, che già conoscete, suordinazioni, versamenti etc..
L’Associazione “99 Gatti AQ” vi augura di nuovo con tanto affettoun sereno&felice 2011Sperando che sia un anno altrettanto sereno e felice ancheper i tanti mici bisognosi della sua città.
-Euro 3,63 fino a kg. 2 di peso del plico (circa n. 50
calendari);-Euro 6,30 da kg. 2 e fino a kg. 5 di peso del plico (cioè, dacirca n. 50 e fino a n. 125 calendari circa).
Restano invariate tutte le altre indicazioni, che già conoscete, suordinazioni, versamenti etc..
L’Associazione “99 Gatti AQ” vi augura di nuovo con tanto affettoun sereno&felice 2011Sperando che sia un anno altrettanto sereno e felice ancheper i tanti mici bisognosi della sua città.
lunedì 29 novembre 2010
CALENDARI



Per ordini da 1 a 4 calendari, le spese di spedizione ammontano a 6 euro:
- 1 calendario euro 5 + 6 = 11 euro con Raccomandata
-1 - 2 calendari euro 10 + 6 = 16 euro con Raccomandata
-1 - 3 calendari euro 15 + 6 = 21 euro con Raccomandata
-1 - 4 calendari euro 20 + 6 = 26 euro con Raccomandata 1.
Per ordini da 5 a 50 calendari,le spese di spedizione ammontano a 12 euro:
- 5 calendari euro 25 + 12 = 37 euro con Pacco Celere
-1 - 6 calendari euro 30 + 12 = 42 euro con Pacco Celere
- 1- 7 calendari euro 35 + 12 = 47 euro con Pacco Celere 1.etc......
Raccomandata 1 e Pacco Celere 1 sono tracciabili e arrivano entro il giorno successivo.
Per quanto riguarda le consegne a mano, avverranno solo per L'Aquila e Roma.
Per ordinare, da subito, il vostro Calendario, inviate una mail a 99gattiaq@gmail.com con i seguenti dati:
Nome e Cognome: Numero calendari richiesti: Versamento di ………… euro effettuato il ……/..../.....… Via e numero civico: Città, Cap e provincia: Sarà possibile effettuare il versamento tramite Bonifico Bancariointestato a: Associazione “99 Gatti AQ” Causale: Calendario 2011 Associazione “99 Gatti AQ” Codice IBAN: IT30T0604003601000000160105
Mi raccomando, mandateci sempre un'e-mail di conferma quando riceverete il calendario. - Potrete avere inoltre le Magliette che abbiamo indossato il giorno della manifestazione nazionale del 25 settembre a Roma contro la direttiva europea sulla VIVISEZIONE, con un contributo di 12 euro + spese di spedizione. Per ordinarla contattateci sulla nostra email: 99gattiaq@gmail.com, specificando ll numero delle magliette che desiderate e sarete ricontattati al più presto per i dettagli della spedizione (costo e modalità di versamento). L’Associazione “99 Gatti AQ” vi augura con tanto affetto un sereno&felice 2011 Sperando che sia un anno altrettanto sereno e felice ancheper i tanti mici bisognosi della sua città.
domenica 28 novembre 2010
sabato 20 novembre 2010
venerdì 12 novembre 2010
Mercatino
L'ASSOCIAZIONE "99 GATTI AQ", DOMANI SARA' PRESSO CENTRO COMMERCIALE -L'AQUILONE- AQ, PER RACCOGLIERE DONAZIONI CON L'ORAMAI TRADIZIONALE MERCATINO! PERTANTO CHI FOSSE NEI PRESSI DEL CENTRO CI VENGA A TROVARE, SARANNO NUOVAMENTE INSTALLATI DUE CESTI PER RACCOGLIERE DIRETTAMENTE CIBO PER I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE!
sabato 6 novembre 2010
Avviso....
OGGI POMERIGGIO, L'ASSOCIAZIONE "99 GATTI AQ", SARA' PRESSO CENTRO COMMERCIALE -L'AQUILONE- AQ, PER RACCOGLIERE DONAZIONI CON L'ORAMAI TRADIZIONALE MERCATINO! PERTANTO CHI FOSSE NEI PRESSI DEL CENTRO CI VENGA A TROVARE, SARANNO NUOVAMENTE INSTALLATI DUE CESTI PER RACCOGLIERE DIRETTAMENTE CIBO PER I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE!
mercoledì 27 ottobre 2010



Continua la nostra opera di alimentazione del mici del centro storico dell'Aquila...abbiamo intravisto parecchie mamme con mammelle calate, accidenti!!!! purtroppo sfuggite alla cattura perche imprendibili...quindi ci sono tanti micini in giro....ne abbiamo gia' catturati alcuni stupendi e li abbiamo dati in adozione subito...ora cercheremo di catturarne altri....ma ci serve cibo perche le scorte stanno finendo di nuovo....e abbiamo tutto l'inveerno davanti....non ci abbandonate.....
mercoledì 4 agosto 2010
Notte bianca
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
martedì 27 luglio 2010
Mercatino


Questo è uno dei momenti che abbiamo trascorso durante la giornata di sabato!! La sera per concludere degnamente una bella giornata abbiamo "installato" il nostro banchetto presso il castello dove abbiamo continuato la campagna di raccolta cibo per i micetti! Tutti gli oggettini ce vedete sono stati fatti da Fabiana (nella foto), che oltre ad avere una grande sensibilità per gli animli, ome penso olti di voi sapranno, possiede un estro artistico non da poco che le consente di produrre oggettini incantevoli...la sua sensibilità ha
sfaccettature diverse e ogni volta produce qualcosa di buono! Cmq ci saremo anche sabato prossimo durante la notte bianca così chi olesse vedere in diretta le belle produzioni artistiche di cui sopra o portarci cibo ci trovera IN CENTRO ad aq!!! A sabato




Beh che dire, questo momento è stato veramente significativo per noi...di nuovo come ormai non accadeva da tempo, ci siamo sentiti circondati dall'affetto di altre persone oltre a quello immenso che ci danno i nostri amici felini! Purtroppo l'emergenza a livello mediatico sembra essere finita ma la realtà delle cose nella nostra città non è realmente quella che viene proposta!!! Le istituzioni non danno grossi aiuti e quello che riusciamo a fare quotidianamente è merito della volontà di singole persone che come questi ragzzi, ci sono vicini e apprezzano e condividono ciò in cui noi crediamo| Purtroppo nel centro i lavori di riscostruzione impiegheranno tempi lunghissimi e noi ogni giorno siamo costretti a dover superare posti di blocco, qualificandoci e rispiegando quanto facciamo ai militari, purtroppo ci dobbiamo caricare anche delle spese di trasporto del cibo mentre prima il nostro lavoro era facilitato dall'immenso aiuto dadoci dai VVF! La situazione è dura ma l'arrivo di questi amici ci ha dato una nuova carica, tutti i volontari che hanno partecipato a questo momento hanno avuto una nuovo ulteriore motivo per andare avanti...
Grazie a tutti!!!!
Grazie a tutti!!!!
sabato 15 maggio 2010
venerdì 30 aprile 2010
R.A.N. onlus ed altri. Comunicato ns. osservazioni.
Abbiamo riflettuto a lungo sulla necessità di questo breve comunicato, in risposta alla valanga di fango che
ci sta inondando da mesi: infatti, proprio perché il nostro solo interesse sono gli animali e non i riflettori, non
i talk-shaw mediatici o meno, non la visibilità, non il denaro, preferiamo che parlino i fatti, quelli veri, che
parli l’operato quotidiano dei volontari dentro e fuori il centro storico di L’Aquila, di quelli che tentano di
fare quanto nelle loro possibilità nel prendersi cura degli animali e che non hanno mai preteso di essere i
migliori né tantomeno si sono mai autoproclamati “gli unici volontari autorizzati ad assistere gli animali
terremotati”.
Anzi, proprio perché siamo estremamente consapevoli dell’impegno necessario e della difficoltà di
conciliarlo con altri impegni della nostra vita personale, saremmo felici di essere in tanti a FARE. E
chiariamo, non stiamo dicendo che altri volontari, singoli o associati, devono riconoscersi in noi, come
magari a qualcuno piacerebbe pensare con dolo e falsità. Intendiamo semplicemente dire che c’è spazio per
tutti, ognuno con le sue diversità, se lo si vuole veramente e non si hanno forse ben altri obiettivi, per noi
inintellegibili, per raggiungere i quali non si trova nulla di meglio che strumentalizzare gli animali,
screditando alcuni di coloro che se ne occupano, nel caso specifico gli scriventi, come quando
vigliaccamente si attribuisce ai medesimi la commissione di presunti reati per presunte violazioni di non
meglio precisate norme delle Leggi-quadro 266/1991 e 281/1991 o quando dolosamente si diffonde la
menzogna sottotitolata in video “che nel settembre scorso, un gruppetto di locali ha invaso l’ASL veterinaria
locale, presidiando l’Ufficio Pubblico” e proclamando appunto un proprio inesistente, quanto folle
monopolio nel volontariato animalista del cratere.
Stupisce che alcune di queste persone ed organizzazioni, nell’accedere agli atti (come da loro stesse
comunicato nell’incontro pubblico di cui in appresso) dell’Agenzia delle Entrate per verificare la finalità
statutaria dell’associazione “99 Gatti AQ” – peraltro riportandola nella citata stravolta, falsa e folle versione
–, non abbiano chiesto per completezza anche l’accesso agli atti del Servizio Veterinario della A.S.L. di
L’Aquila (perlomeno, ciò non ci è stato comunicato né in quella sede né in altre), al fine di verificare
l’eventuale esistenza di una convenzione con il medesimo Servizio per lo svolgimento dell’attività statutaria,
a fondamento della loro supposizione circa la sussistenza di un presunto accordo con la struttura sanitaria,
ovviamente illegittimo se fosse stato concordato, dal momento che, come non può non essere noto anche a
costoro, “l'iscrizione ai registri” regionali delle organizzazioni di volontariato “è condizione necessaria per
accedere ai contributi pubblici nonché per stipulare le convenzioni e per beneficiare delle agevolazioni
fiscali”.
Ci sfugge il perché persone ed organizzazioni – alcune delle quali peraltro alloctone –, perfettamente al
corrente del fatto che il nostro volontariato viene ed è stato prestato per tutto il periodo dell’emergenza
terremoto, a supporto degli operatori del Canile Sanitario di L’Aquila, a titolo esclusivamente personale,
spontaneo e gratuito per il Servizio Veterinario della A.S.L. – attesa l’insufficienza delle risorse umane della
struttura in grado di fronteggiare da sole l’enorme lavoro emergenziale –, millantino di presunte, quanto
inesistenti convenzioni con l’associazione che abbiamo costituito.
Ci sfugge perché sempre le medesime persone ed organizzazioni, autoctone e non, probabilmente anche
aventi titolo alla sottoscrizione delle convenzioni di che trattasi, siano state assenti per tutto il periodo
dell’emergenza sismica dal volontariato in supporto al Servizio Veterinario e lo siano tuttora: perché hanno
scelto di non essere presenti sul territorio, sostenendo anche loro una struttura sanitaria pubblica, pertanto
aperta, in emergenza, all’operato di tutti, appunto? Solo perché ci siamo anche noi? Scelta rispettabilissima,
per quanto possa esserlo quella di soggetti che si definiscono animalisti, soprattutto in situazioni di
emergenza, ma allora, con quale onestà intellettuale osano blaterare di una sostanziale negotiorum gestio da
parte nostra, anzi, peggio ancora, di una nostra usurpazione, nei fatti, dell’attività istituzionale della A.S.L.,
e, cosa addirittura più inaudita, con il consenso tacito – sembrerebbe – di quest’ultima (!!!)? Cosa o chi
avrebbe impedito loro di attivarsi? Non certo noi!
Ci sfugge il perché costoro, “vecchi” e “nuovi” detrattori, che avrebbero tanto a cuore soltanto la tutela degli
animali, non abbiano dato il loro apporto anche nella recente campagna di sterilizzazioni feline promossa
dalla dott.ssa Dorothea Friz, in collaborazione con il citato Servizio Veterinario, come invece è stato fatto,
pur nella disorganizzazione, quasi esclusivamente dai “soliti” noti volontari, tanto denigrati sia da forti
organizzazioni di risonanza nazionale che da organizzazioni di volontariato “professionali” (!!!) – come non
si è mancato ossimoricamente di precisare in pubblico diversi mesi fa –.
Ci sfugge il perché la quasi totalità delle sterilizzazioni canine dell’ultimo decennio sia riconducibile
esclusivamente ad una sola piccola associazione operante sul territorio.
Ci sfugge il perché, quando si è trattato negli anni di tutelare anche legalmente animali maltrattati e/o uccisi,
sempre e soltanto la citata piccola associazione è scesa in campo, sporgendo denuncia, anche avverso
dirigenti del Servizio Veterinario aquilano, e conseguendo anche condanne nei loro confronti.
Ci sfugge il perché quasi sempre la stessa piccola associazione si occupa da anni e da sola del soccorso, cura
e affidamento, a proprie spese, dei figli di un dio minore, che portano su di sé la “grave colpa” di essere nati
e sopravvissuti in territori comunali non convenzionati o, peggio, convenzionati con canili-lager, di quelli
che a volte hanno anche caratteristiche fisiche e/o comportamentali tali da non suscitare interesse in certe
associazioni perché costituirebbero solo una spesa in più, probabilmente per tutto il resto della vita, dal
momento che la loro “quota di mercato” nei salotti buoni è inferiore allo zero.
Ci sfugge il perché, quando in un incontro pubblico voluto dal direttore del Servizio Veterinario di Sanità
Animale della A.S.L. di L’Aquila abbiamo tentato di organizzarci con alcuni dei nostri detrattori, cercando
per esempio di capire quali zone della città in particolare fossero curate da loro, allo scopo di non disperdere
le energie di nessuno e di concentrarci così tutti con più efficacia su determinate aree piuttosto che su altre, la
nostra proposta sia letteralmente caduta nel vuoto.
Dove sono stati finora i nostri denigratori? Perché non si sono “sporcati” anche loro le mani?
Ripetiamo, il nostro solo interesse sono gli animali e per l’amore che abbiamo per loro, se la nostra attività fa
venire il mal di pancia a qualcuno che assume di essere migliore, di avere maggiore capacità…anzi,
“professionalità”, che ha più risorse e indubbiamente più predisposizione per le public relations, soprattutto
istituzionali, e che altresì assume che la nostra presenza rubi loro spazio e denaro (!!!), perché se ci siamo
anche noi e le nostre “squallidissime iniziative”, nessun altro ci potrebbe stare (!!!!)…bene, NOI SIAMO
DISPOSTI DA SUBITO A RINUNCIARE , a passare il testimone che questo qualcuno vuole, sempre
dolosamente, far credere che abbiamo loro scippato, affinché persone ed organizzazioni “più affidabili, più
capaci…anzi, più competenti (!!!)” e – speriamo per i nostri piccoli ed indifesi amici – più capaci di amarli
che non noi, se ne prendano cura e rendano le loro condizioni di vita molto più dignitose di quanto noi siamo
in grado di fare.
Parliamo seriamente: se i nostri detrattori sono realmente ispirati da amore per gli animali – pur non
comprendendone l’inusuale desiderio di esclusiva – e non da altri fini (anche se il dubbio sorge spontaneo,
dato che, secondo noi, chi ama veramente gli animali, preferisce dedicare concretamente a loro parte del
proprio tempo libero, anziché canalizzarlo nei networks diffondendo infamità), se costoro pensano
veramente di riuscire meglio di noi e che la nostra presenza tolga loro spazio e denaro (!!!), NOI – ripetiamo
– SIAMO DISPOSTI A FARCI DA PARTE ANCHE SUBITO, pur di assicurare agli animali tutte le cure
e l’amore a cui hanno diritto, da parte di persone ed organizzazioni che ritengono di essere realmente più in
grado di farlo…ma soltanto senza la nostra presenza (!!!).
Se di questo si tratta, ci facciano sapere “a stretto giro” e, da quel momento, saremo ben lieti di tirarci
indietro e, naturalmente, di imparare da loro, osservandoli giorno per giorno in ciò che sicuramente sapranno
fare molto meglio di noi, anche in termini di sterilizzazioni, tutela legale degli animali, trasparenza e
pubblicità negli affidamenti ecc., azioni tutte di cui anzi pretendiamo l’assunzione da parte di queste
persone ed organizzazioni, dotate di più risorse, più strutture e più “professionalità”. ORA, perché gli
animali si tutelano con i fatti e adesso, non con le chiacchiere, per giunta vigliacche e infamanti!
Questo è quanto in coscienza vogliamo precisare in rete, per rispetto e profonda riconoscenza verso tutti
coloro che ci hanno conosciuto o che, pur non conoscendoci, ci hanno dato fiducia e che, nonostante le
miserabili aggressioni che stiamo subendo, volessero continuare a darcela, non volendo scientemente entrare
nell’ignobile vespaio di chi vorrebbe trascinarci in una vergognosa e, questa sì, squallidissima provocazione
continua on line, nella quale, al di fuori di questa comunicazione, non cadremo mai, non avendo tempo né
voglia da dedicare alla navigazione (al di fuori di quella che facciamo nell’interesse degli animali e della
trasparenza, in termini quindi di appelli per adozioni e stalli e di pubblicità delle nostre spese e iniziative di
raccolta cibo, ciotole o cucce per loro), magari solo per denigrare codardamente persone che, come noi, non
hanno a loro volta né tempo né voglia per apprendere in tempo reale dai social network e dalle e-mails cosa
pensino di loro esimi sconosciuti…che non li conoscono, e ritenendo che, nel merito, debbano semmai
“parlare” altre voci – e soprattutto carte – nelle sedi competenti.
Attendiamo fiduciosi un cortese e urgente riscontro alla nostra proposta di cui sopra.
Grazie!
ci sta inondando da mesi: infatti, proprio perché il nostro solo interesse sono gli animali e non i riflettori, non
i talk-shaw mediatici o meno, non la visibilità, non il denaro, preferiamo che parlino i fatti, quelli veri, che
parli l’operato quotidiano dei volontari dentro e fuori il centro storico di L’Aquila, di quelli che tentano di
fare quanto nelle loro possibilità nel prendersi cura degli animali e che non hanno mai preteso di essere i
migliori né tantomeno si sono mai autoproclamati “gli unici volontari autorizzati ad assistere gli animali
terremotati”.
Anzi, proprio perché siamo estremamente consapevoli dell’impegno necessario e della difficoltà di
conciliarlo con altri impegni della nostra vita personale, saremmo felici di essere in tanti a FARE. E
chiariamo, non stiamo dicendo che altri volontari, singoli o associati, devono riconoscersi in noi, come
magari a qualcuno piacerebbe pensare con dolo e falsità. Intendiamo semplicemente dire che c’è spazio per
tutti, ognuno con le sue diversità, se lo si vuole veramente e non si hanno forse ben altri obiettivi, per noi
inintellegibili, per raggiungere i quali non si trova nulla di meglio che strumentalizzare gli animali,
screditando alcuni di coloro che se ne occupano, nel caso specifico gli scriventi, come quando
vigliaccamente si attribuisce ai medesimi la commissione di presunti reati per presunte violazioni di non
meglio precisate norme delle Leggi-quadro 266/1991 e 281/1991 o quando dolosamente si diffonde la
menzogna sottotitolata in video “che nel settembre scorso, un gruppetto di locali ha invaso l’ASL veterinaria
locale, presidiando l’Ufficio Pubblico” e proclamando appunto un proprio inesistente, quanto folle
monopolio nel volontariato animalista del cratere.
Stupisce che alcune di queste persone ed organizzazioni, nell’accedere agli atti (come da loro stesse
comunicato nell’incontro pubblico di cui in appresso) dell’Agenzia delle Entrate per verificare la finalità
statutaria dell’associazione “99 Gatti AQ” – peraltro riportandola nella citata stravolta, falsa e folle versione
–, non abbiano chiesto per completezza anche l’accesso agli atti del Servizio Veterinario della A.S.L. di
L’Aquila (perlomeno, ciò non ci è stato comunicato né in quella sede né in altre), al fine di verificare
l’eventuale esistenza di una convenzione con il medesimo Servizio per lo svolgimento dell’attività statutaria,
a fondamento della loro supposizione circa la sussistenza di un presunto accordo con la struttura sanitaria,
ovviamente illegittimo se fosse stato concordato, dal momento che, come non può non essere noto anche a
costoro, “l'iscrizione ai registri” regionali delle organizzazioni di volontariato “è condizione necessaria per
accedere ai contributi pubblici nonché per stipulare le convenzioni e per beneficiare delle agevolazioni
fiscali”.
Ci sfugge il perché persone ed organizzazioni – alcune delle quali peraltro alloctone –, perfettamente al
corrente del fatto che il nostro volontariato viene ed è stato prestato per tutto il periodo dell’emergenza
terremoto, a supporto degli operatori del Canile Sanitario di L’Aquila, a titolo esclusivamente personale,
spontaneo e gratuito per il Servizio Veterinario della A.S.L. – attesa l’insufficienza delle risorse umane della
struttura in grado di fronteggiare da sole l’enorme lavoro emergenziale –, millantino di presunte, quanto
inesistenti convenzioni con l’associazione che abbiamo costituito.
Ci sfugge perché sempre le medesime persone ed organizzazioni, autoctone e non, probabilmente anche
aventi titolo alla sottoscrizione delle convenzioni di che trattasi, siano state assenti per tutto il periodo
dell’emergenza sismica dal volontariato in supporto al Servizio Veterinario e lo siano tuttora: perché hanno
scelto di non essere presenti sul territorio, sostenendo anche loro una struttura sanitaria pubblica, pertanto
aperta, in emergenza, all’operato di tutti, appunto? Solo perché ci siamo anche noi? Scelta rispettabilissima,
per quanto possa esserlo quella di soggetti che si definiscono animalisti, soprattutto in situazioni di
emergenza, ma allora, con quale onestà intellettuale osano blaterare di una sostanziale negotiorum gestio da
parte nostra, anzi, peggio ancora, di una nostra usurpazione, nei fatti, dell’attività istituzionale della A.S.L.,
e, cosa addirittura più inaudita, con il consenso tacito – sembrerebbe – di quest’ultima (!!!)? Cosa o chi
avrebbe impedito loro di attivarsi? Non certo noi!
Ci sfugge il perché costoro, “vecchi” e “nuovi” detrattori, che avrebbero tanto a cuore soltanto la tutela degli
animali, non abbiano dato il loro apporto anche nella recente campagna di sterilizzazioni feline promossa
dalla dott.ssa Dorothea Friz, in collaborazione con il citato Servizio Veterinario, come invece è stato fatto,
pur nella disorganizzazione, quasi esclusivamente dai “soliti” noti volontari, tanto denigrati sia da forti
organizzazioni di risonanza nazionale che da organizzazioni di volontariato “professionali” (!!!) – come non
si è mancato ossimoricamente di precisare in pubblico diversi mesi fa –.
Ci sfugge il perché la quasi totalità delle sterilizzazioni canine dell’ultimo decennio sia riconducibile
esclusivamente ad una sola piccola associazione operante sul territorio.
Ci sfugge il perché, quando si è trattato negli anni di tutelare anche legalmente animali maltrattati e/o uccisi,
sempre e soltanto la citata piccola associazione è scesa in campo, sporgendo denuncia, anche avverso
dirigenti del Servizio Veterinario aquilano, e conseguendo anche condanne nei loro confronti.
Ci sfugge il perché quasi sempre la stessa piccola associazione si occupa da anni e da sola del soccorso, cura
e affidamento, a proprie spese, dei figli di un dio minore, che portano su di sé la “grave colpa” di essere nati
e sopravvissuti in territori comunali non convenzionati o, peggio, convenzionati con canili-lager, di quelli
che a volte hanno anche caratteristiche fisiche e/o comportamentali tali da non suscitare interesse in certe
associazioni perché costituirebbero solo una spesa in più, probabilmente per tutto il resto della vita, dal
momento che la loro “quota di mercato” nei salotti buoni è inferiore allo zero.
Ci sfugge il perché, quando in un incontro pubblico voluto dal direttore del Servizio Veterinario di Sanità
Animale della A.S.L. di L’Aquila abbiamo tentato di organizzarci con alcuni dei nostri detrattori, cercando
per esempio di capire quali zone della città in particolare fossero curate da loro, allo scopo di non disperdere
le energie di nessuno e di concentrarci così tutti con più efficacia su determinate aree piuttosto che su altre, la
nostra proposta sia letteralmente caduta nel vuoto.
Dove sono stati finora i nostri denigratori? Perché non si sono “sporcati” anche loro le mani?
Ripetiamo, il nostro solo interesse sono gli animali e per l’amore che abbiamo per loro, se la nostra attività fa
venire il mal di pancia a qualcuno che assume di essere migliore, di avere maggiore capacità…anzi,
“professionalità”, che ha più risorse e indubbiamente più predisposizione per le public relations, soprattutto
istituzionali, e che altresì assume che la nostra presenza rubi loro spazio e denaro (!!!), perché se ci siamo
anche noi e le nostre “squallidissime iniziative”, nessun altro ci potrebbe stare (!!!!)…bene, NOI SIAMO
DISPOSTI DA SUBITO A RINUNCIARE , a passare il testimone che questo qualcuno vuole, sempre
dolosamente, far credere che abbiamo loro scippato, affinché persone ed organizzazioni “più affidabili, più
capaci…anzi, più competenti (!!!)” e – speriamo per i nostri piccoli ed indifesi amici – più capaci di amarli
che non noi, se ne prendano cura e rendano le loro condizioni di vita molto più dignitose di quanto noi siamo
in grado di fare.
Parliamo seriamente: se i nostri detrattori sono realmente ispirati da amore per gli animali – pur non
comprendendone l’inusuale desiderio di esclusiva – e non da altri fini (anche se il dubbio sorge spontaneo,
dato che, secondo noi, chi ama veramente gli animali, preferisce dedicare concretamente a loro parte del
proprio tempo libero, anziché canalizzarlo nei networks diffondendo infamità), se costoro pensano
veramente di riuscire meglio di noi e che la nostra presenza tolga loro spazio e denaro (!!!), NOI – ripetiamo
– SIAMO DISPOSTI A FARCI DA PARTE ANCHE SUBITO, pur di assicurare agli animali tutte le cure
e l’amore a cui hanno diritto, da parte di persone ed organizzazioni che ritengono di essere realmente più in
grado di farlo…ma soltanto senza la nostra presenza (!!!).
Se di questo si tratta, ci facciano sapere “a stretto giro” e, da quel momento, saremo ben lieti di tirarci
indietro e, naturalmente, di imparare da loro, osservandoli giorno per giorno in ciò che sicuramente sapranno
fare molto meglio di noi, anche in termini di sterilizzazioni, tutela legale degli animali, trasparenza e
pubblicità negli affidamenti ecc., azioni tutte di cui anzi pretendiamo l’assunzione da parte di queste
persone ed organizzazioni, dotate di più risorse, più strutture e più “professionalità”. ORA, perché gli
animali si tutelano con i fatti e adesso, non con le chiacchiere, per giunta vigliacche e infamanti!
Questo è quanto in coscienza vogliamo precisare in rete, per rispetto e profonda riconoscenza verso tutti
coloro che ci hanno conosciuto o che, pur non conoscendoci, ci hanno dato fiducia e che, nonostante le
miserabili aggressioni che stiamo subendo, volessero continuare a darcela, non volendo scientemente entrare
nell’ignobile vespaio di chi vorrebbe trascinarci in una vergognosa e, questa sì, squallidissima provocazione
continua on line, nella quale, al di fuori di questa comunicazione, non cadremo mai, non avendo tempo né
voglia da dedicare alla navigazione (al di fuori di quella che facciamo nell’interesse degli animali e della
trasparenza, in termini quindi di appelli per adozioni e stalli e di pubblicità delle nostre spese e iniziative di
raccolta cibo, ciotole o cucce per loro), magari solo per denigrare codardamente persone che, come noi, non
hanno a loro volta né tempo né voglia per apprendere in tempo reale dai social network e dalle e-mails cosa
pensino di loro esimi sconosciuti…che non li conoscono, e ritenendo che, nel merito, debbano semmai
“parlare” altre voci – e soprattutto carte – nelle sedi competenti.
Attendiamo fiduciosi un cortese e urgente riscontro alla nostra proposta di cui sopra.
Grazie!
martedì 13 aprile 2010
Campagna di Sterilizzazione GATTI RANDAGI
E' iniziata laseconda campagna di sterilizzazione di gatti randagi promossa dalServizio Veterinario della Asl di L'Aquila- Tutela e benessere animalein collaborazione con la Lega Proanimale della Dott.ssa Dorothea Frizdi Caserta.La Lega Proanimale è un centro di sterilizzazione per canie gatti che, con l'ambulanza mobile e previa autorizzazione delle Asllocali, effettua campagne massicce di sterilizzazioni di cani e gattirandagi nelle zone maggiormente interessate dalla problematica delrandagismo.La Dott.ssa Friz si avvale della collaborazione di unaequipe di medici veterinari altamente qualificati e, offre, in loco egratuitamente le sue prestazioni, grazie al contributo di associazionianimaliste a carattere europeo.Una prima campagna di sterilizzazione èstata effettuata dal 26 ottobre al 06 novembre 2009 a L'Aquila e ciò haportato, grazie alla collaborazione attiva dei volontari locali, allasterilizzazione di 264 gatti tra femmine e maschi.La Lega Proanimale sarà presente a L'Aquila dal 12/04/2010 al 23/04/2010 per continuare la sua attività di volontariato.Gli interventi di sterilizzazione sonocompletamente gratuiti ed effettuati secondo le più sofisticatetecniche di chirurgia.Attualmente, la sterilizzazione è il mezzo piùefficace a disposizione delle Istituzioni, associazioni animaliste,volontari e singoli cittadini per tentare di arginare il fenomeno delrandagismo e per evitare l'incremento esponenziale di cucciolateindesiderate segnate da un destino di stenti, crudeltà e malattie.Gliinterventi di sterilizzazione riguarderanno sia i gatti di sessofemminile al fine di evitare gravidanze indesiderate ma anche i gattidi sesso maschile, intervento fondamentale a prevenire malattie qualila Filv e la Felv.Si invitano, pertanto, tutti coloro che volesserocontribuire a questo progetto di civiltà a segnalare la presenza dicolonie feline o di singoli gatti randagi da sterilizzare al nostro numero di telefono...
lunedì 12 aprile 2010
venerdì 9 aprile 2010
lunedì 5 aprile 2010
Progetto Ciotole
Beh, credo che ormai sappiate tutti in cosa consite il nostro lavoro...alimentare e controllare i gatti del centro storico dell'Aquila, con amore e dedizione ogni giorno!!! Tra i nostri scopi abbiamo però anche quello di mantenere decoroso il centro affinchè gli animali tutti stiano nelle condizioni migliori possibili, mantenere pulita ogni postazione è fondamentale!!!! Pertanto, come avviene regolarmente, dobbiamo cambiare le ciotole che utilizziamo e abbiamo pensato di dar vita al PROGETTO CIOTOLE...ossia inviateci ciotole, dispenser e piattini, usati ma puliti, da poter utilizzare per acqua umido e secco nelle postazioni!!! Diamoci da fare...Ovviamente se qualcuno di voi possiede cucce (da esterno), dismesse, saranno ben accette, dato che potranno essere usate come rimessa per le ciotole stesse e renderanno più visibili i punti alimentazione....
PS: BUONA PASQUA
martedì 30 marzo 2010
GRAZIE ANCHE A...
IL vostro contributo è stato fondamentale...grazie
G. CARLA BRILLI
C. EMANUELE
S. EMANUELA
P. LUISA
T. NICOLETTA
B. DANTE FERNANDO
Cristina R.
F.GABRIELLA
C. MARGHERITA
G. CARLA BRILLI
C. EMANUELE
S. EMANUELA
P. LUISA
T. NICOLETTA
B. DANTE FERNANDO
Cristina R.
F.GABRIELLA
C. MARGHERITA
lunedì 29 marzo 2010
mercatino

Il nostro mercato, nel ventre ferito di una città spezzata, a distanza di un anno, da quando il mondo è crollato sulle nostre vite e ha cambiato i nostri destini.Uno stand semplice, come siamo noi, tra mille colori, quelli dei fiori di carta pesta e delle confezioni pasquali create da Fabiana.Uno stand per ricominciare insieme alla nostra città e ai nostri animali, che sono qui e hanno ancora un immenso bisogno di noi.Un mercato dei sogni, quello di continuare la nostra battaglia, ancora insieme, più forti e uniti, contro le ingiustizie e la malvagità.Un mercato dei desideri, quello di entrare nel cuore della gente, per smuovere le coscienze e far conoscere a tutti quanto male questo terremoto ha fatto agli animali, quale prezzo impagabile hanno dovuto, loro malgrado, pagare.
martedì 23 marzo 2010
domenica 21 marzo 2010
Isidoro e Costantino


Questo e' Isidoro....arrivato alla Asl per avvelenamento ..ieri sembrava morto...barcollava...oggi con tutte le flebo che gli sono state fatte ...sta un pochino meglio...gli piacciono le coccole...ma ancora barcolla...gli mancano i denti povera stella e' un po' vecchietto.....speriamo che ce la faccia...e poi ci vuole un 'adozione del cuore....chissa quanto vivra' ancora....
Il micio tigrato e' invece Costantino....anche lui e' arrivato ieri ahime..investito....non si e' mosso tutto il giorno ,non ha mangiato....ma solo flebo...stamattina ....ha gradito il cibo umido...e stasera....non voleva essere lasciato solo..me lo sarei portato a Roma...penso che ce la faccia ...ma bisogna aspettare qualche altro giorno che scongiurare qualche emorragia interna per la botta che ha presto...piccola stella...
Il micio tigrato e' invece Costantino....anche lui e' arrivato ieri ahime..investito....non si e' mosso tutto il giorno ,non ha mangiato....ma solo flebo...stamattina ....ha gradito il cibo umido...e stasera....non voleva essere lasciato solo..me lo sarei portato a Roma...penso che ce la faccia ...ma bisogna aspettare qualche altro giorno che scongiurare qualche emorragia interna per la botta che ha presto...piccola stella...
Iscriviti a:
Post (Atom)